3 mesi alle Seychelles gratis a nuotare tra le tartarughe - Viaggiasenzaconfini.it
Questa è un’opportunità da non perdere: puoi passare tre mesi gratis alle Seychelles coccolando tartarughe.
Un’opportunità unica per vivere tre mesi gratuitamente alle Seychelles dedicandosi alla tutela delle tartarughe marine: la Marine Conservation Society Seychelles, in collaborazione con Nature Seychelles, ha aperto le iscrizioni per il progetto di volontariato ambientale sull’isola di Cousin, un santuario naturale di grande rilievo per la biodiversità marina.
Questo programma offre ai volontari la possibilità di partecipare attivamente alla protezione della tartaruga Hawksbill, una specie in pericolo critico di estinzione.
La tartaruga Hawksbill (Eretmochelys imbricata) è riconosciuta dall’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN) come specie “criticamente minacciata”. La sua sopravvivenza è messa a dura prova da fattori come la perdita degli habitat naturali, l’inquinamento marino e il bracconaggio illegale. Le spiagge di Cousin Island rappresentano uno dei siti di nidificazione più importanti a livello globale per questa specie, motivo per cui la protezione di questo ambiente è fondamentale.
Il progetto, attivo da oltre cinquant’anni, si avvale del supporto di volontari che, sotto la supervisione di esperti, svolgono attività di monitoraggio dei nidi, raccolta e analisi di dati biologici, e osservazione delle tartarughe durante la deposizione delle uova. Questi dati sono essenziali per sviluppare strategie di conservazione efficaci e garantire la sopravvivenza di questa specie così preziosa. La dedizione richiesta è notevole: i volontari devono adattarsi a condizioni ambientali semplici, seguendo i ritmi della natura con sveglie all’alba e turni serali. Il programma si svolgerà tra ottobre 2025 e aprile 2026, con periodi di permanenza di tre mesi e diverse finestre temporali disponibili.
I volontari saranno ospitati in camerate condivise sull’isola, con servizi comuni di cucina e bagno. I pasti non sono inclusi, ma il tempo libero consente di esplorare l’ecosistema marino e terrestre dell’isola, con opportunità di immersioni nelle barriere coralline e passeggiate nella vegetazione tropicale. Per candidarsi è indispensabile possedere esperienza pregressa nel monitoraggio delle tartarughe marine, un’ottima forma fisica e capacità di adattamento a condizioni spartane. È richiesta inoltre la conoscenza della lingua inglese e un’assicurazione di viaggio valida. Titoli preferenziali sono rappresentati da competenze in biologia marina o conservazione ambientale, e da familiarità con le tecniche di raccolta e analisi dati scientifici.
I candidati devono inviare la loro candidatura via email a science@natureseychelles.org, allegando una lettera di motivazione, un curriculum aggiornato e una fototessera. Solo i profili selezionati verranno contattati per la fase successiva, che prevede anche la presentazione della documentazione assicurativa. Partecipare a questa iniziativa significa non solo vivere un’esperienza immersiva in un paradiso naturale, ma anche collaborare con ricercatori di livello internazionale, inserendosi in un contesto scientifico rigoroso e orientato alla raccolta sistematica di dati essenziali per le politiche di conservazione globale.
Il progetto si inserisce inoltre nel più ampio movimento del volonturismo responsabile, che coniuga turismo e impegno ecologico per promuovere la sostenibilità ambientale e la consapevolezza sulle sfide del cambiamento climatico. L’attività di volontariato alle Seychelles rappresenta dunque un modello virtuoso di partecipazione attiva alla salvaguardia degli ecosistemi marini, offrendo un’esperienza di crescita personale e professionale a chi desidera mettere le proprie competenze al servizio della natura in modo concreto e duraturo.