
La spiaggia di Su Giudeu, in Sardegna - (viaggiaresenzaconfini.it)
Acque cristalline, dune dorate e un isolotto panoramico rendono Su Giudeu una delle mete più amate della Sardegna
Nel cuore della Sardegna meridionale, lungo la splendida costa di Chia, si trova una delle perle naturali più affascinanti dell’isola: la spiaggia di Su Giudeu.
Questa incantevole mezzaluna di sabbia dorata è un vero e proprio paradiso terrestre che cattura lo sguardo grazie al suggestivo contrasto tra la sua distesa sabbiosa e il mare dalle tonalità caraibiche, che spaziano dal verde smeraldo al turchese intenso.
Le caratteristiche uniche della spiaggia di Su Giudeu
Situata nel Comune di Domus de Maria, Su Giudeu si estende come un’ampia baia lambita da acque calme e basse, ideali per le famiglie con bambini. La sua sabbia fine e morbida, paragonata a seta al tatto, accompagna il visitatore lungo un arenile che si apre davanti a imponenti dune alte fino a 20 metri. Queste dune, modellate dai venti e punteggiate da ginepri secolari, rappresentano un delicato ecosistema protetto e vietato al calpestio, custode di una biodiversità preziosa.

L’elemento distintivo di Su Giudeu è senza dubbio l’isolotto roccioso che si trova a circa 150 metri dalla riva, facilmente raggiungibile a nuoto o a piedi durante la bassa marea. Ricoperto da una rigogliosa macchia mediterranea, questo scoglio offre un punto panoramico privilegiato per ammirare la costa e scattare fotografie mozzafiato.
Alle spalle dell’arenile si estende lo stagno di Spartivento, un habitat naturale che in estate ospita una ricca avifauna tra cui i fenicotteri rosa, gli aironi e le folaghe. Questo angolo di natura incontaminata è un vero paradiso per gli appassionati di fotografia naturalistica e birdwatching.
Il nome Su Giudeu deriva da un polpo locale noto in sardo come “pruppu giudeu”, che popola le acque intorno all’isolotto. Oggi, però, la denominazione è più evocativa della bellezza paesaggistica e della purezza del mare cristallino che caratterizza questa zona.
La spiaggia di Su Giudeu non è solo un gioiello naturale, ma fa parte di un contesto territoriale altrettanto affascinante. Il Comune di Domus de Maria, con i suoi 1.632 abitanti, è un luogo ricco di storia e tradizioni, immerso in un paesaggio che spazia dalle coste incontaminate alle colline ricoperte di macchia mediterranea. Il territorio custodisce importanti siti archeologici come le rovine della città fenicio-punica di Bithia, il nuraghe Chia e numerose tombe dei giganti.
Nei dintorni di Su Giudeu si trovano altre spiagge spettacolari come Cala Cipolla, raggiungibile a piedi, e la celebre Tuerredda a Teulada, entrambe facilmente accessibili da Chia. Il faro di Capo Spartivento domina il promontorio vicino, offrendo una vista panoramica sulla costa sulcitana e rappresentando un punto di interesse storico e naturalistico.
La spiaggia è attrezzata per soddisfare ogni esigenza del turista: oltre a tratti di spiaggia libera, sono disponibili ombrelloni, lettini, chioschi, ristoranti e noleggio di canoe, gommoni e moto d’acqua. Per gli amanti delle immersioni, è presente un diving center ben attrezzato, mentre chi preferisce il campeggio può godere di strutture vicine immerse nel verde. I tramonti sul mare qui sono un evento speciale, spesso accompagnati da aperitivi e musica soft per un’esperienza indimenticabile.
Arrivare a Su Giudeu è semplice e comodo. La spiaggia si trova a circa 50 chilometri dall’aeroporto di Cagliari e si raggiunge percorrendo la strada statale 195 in direzione Chia – Domus de Maria. Superate le località di Pula e Santa Margherita, si seguono le indicazioni per il litorale di Chia fino al parcheggio a pagamento situato nei pressi della spiaggia. Da qui, un breve sentiero immerso nel verde conduce direttamente alla mezzaluna di sabbia.