Non crederai quanto è facile preparare questa crema di caffè e Nutella fredda: una vera bomba

La combinazione di caffè e Nutella rappresenta un connubio irresistibile per chi ama i sapori intensi e dolci allo stesso tempo.

Preparare una crema fredda al caffè e Nutella non è mai stato così semplice e veloce, e con qualche piccolo accorgimento si ottiene un dessert cremoso e goloso, perfetto per le calde giornate estive. Scopriamo insieme come realizzare questo dessert che sta conquistando sempre più appassionati in Italia.

Ingredienti e procedimento per una crema di caffè e Nutella perfetta

La preparazione di questa crema di caffè con Nutella richiede pochi ingredienti di facile reperibilità: caffè espresso, Nutella, panna fresca da montare e zucchero a velo. La scelta del caffè è fondamentale per ottenere un sapore deciso e aromatico; un espresso appena fatto garantirà la giusta intensità. La Nutella, invece, conferisce alla crema una dolcezza avvolgente e un aroma di nocciole inconfondibile.

Per realizzare questa crema, è importante montare la panna fino a ottenere una consistenza ferma ma morbida, in modo che possa amalgamarsi perfettamente con gli altri ingredienti senza smontarsi. Il caffè va lasciato raffreddare completamente per evitare che, se caldo, comprometta la montatura della panna. Una volta freddo, si unisce alla Nutella e si mescola delicatamente per creare una base omogenea. Infine, si incorpora la panna montata con movimenti lenti dal basso verso l’alto, così da mantenere la crema soffice e leggera.

Crema caffè e Nutella – Viaggiaresenzaconfini.it

Questa crema può essere servita in bicchieri singoli, decorata con una spolverata di cacao amaro o qualche granella di nocciole per esaltarne il gusto e il contrasto tra dolce e amaro. Per un tocco in più, si può aggiungere qualche cucchiaio di liquore al caffè o all’amaretto, rendendo il dessert più raffinato e adatto a un dopo cena elegante.

Un’altra variante molto apprezzata consiste nell’utilizzare del mascarpone al posto della panna, per una consistenza ancora più densa e cremosa. In alternativa, si può arricchire la crema con scaglie di cioccolato fondente o pezzetti di biscotti croccanti per un effetto crunchy che sorprende al palato.

Questa preparazione non richiede cottura, il che la rende ideale da preparare anche all’ultimo momento. Una volta pronta, la crema va conservata in frigorifero per almeno un’ora prima di essere servita, così da raffreddarsi bene e ottenere la giusta compattezza.

Nel panorama delle ricette estive, la crema fredda di caffè e Nutella si distingue per la sua semplicità e per il gusto irresistibile. È un dolce che piace sia ai grandi che ai più piccoli, grazie alla combinazione equilibrata tra il gusto intenso del caffè e la dolcezza della crema di nocciole più famosa al mondo. Inoltre, la sua preparazione rapida e senza cottura la rende perfetta per chi desidera un dessert goloso senza lunghe attese.

Sempre più spesso, questa crema viene proposta anche in versione vegana o senza lattosio, utilizzando panna vegetale e creme spalmabili a base di nocciole senza latte, rispondendo così alle esigenze di chi segue regimi alimentari particolari senza rinunciare al piacere di un dolce squisito.

La crema di caffè con Nutella può essere utilizzata anche come farcitura per torte, crostate o dessert al bicchiere più elaborati, dimostrando una grande versatilità in cucina. Un’idea semplice che si trasforma in un dolce di grande effetto, capace di conquistare ogni ospite con pochi gesti.

Published by
Clarissa Missarelli