Pesce spada, sai riconoscere quello fresco? Cosa devi sapere prima di comprarlo - Viaggiaresenzaconfini.it
Sai davvero riconoscere un pesce spada fresco e sai, soprattutto, conservarlo? Cosa devi sapere prima di comprarlo.
Il pesce spada è uno dei protagonisti indiscussi dei mari mediterranei e degli oceani, non solo per le sue dimensioni imponenti ma anche per la sua versatilità in cucina.
Con un corpo fusiforme che può superare i 4,5 metri di lunghezza e i 400 kg di peso, questo grande predatore è apprezzato per le sue carni saporite, magre e ricche di nutrienti preziosi come gli omega-3. Tuttavia, acquistare un pesce spada fresco richiede attenzione e conoscenza, per evitare di incorrere in prodotti scadenti o peggio in frodi alimentari. Ecco come orientarsi nella scelta e nella conservazione di questo pregiato ingrediente.
Il pesce spada si trova solitamente venduto in tranci o fette, data la sua mole, sia nelle pescherie specializzate sia nei supermercati. Per essere certi della freschezza del prodotto, è fondamentale osservare alcuni dettagli.
Una volta acquistato, il pesce spada va conservato con cura per mantenere intatte le sue proprietà organolettiche e nutrizionali. La raccomandazione principale è di consumarlo entro 24-48 ore dall’acquisto.
Un aspetto fondamentale quando si acquista il pesce spada è distinguere questa specie dal più economico e comune verdesca, spesso proposta a prezzi molto più bassi. La verdesca, conosciuta anche come squalo azzurro (Prionace glauca), è una specie diversa dal pesce spada (Xiphias gladius) e non ha lo stesso valore nutrizionale né il medesimo sapore. Il pesce spada si riconosce per il lungo rostro prominente, simile a una spada, mentre la verdesca non presenta questa caratteristica. A livello cromatico, la verdesca ha una carne rosa pallido tendente al scuro, con una colonna vertebrale cartilaginea più morbida rispetto a quella ossea del pesce spada.
Inoltre, la struttura muscolare del pesce spada è caratterizzata da fibre concentriche marroncine a forma di V, che disegnano una tipica X nella sezione trasversale del trancio. Attenzione a non farsi ingannare da prezzi troppo bassi, perché la presenza della verdesca spacciata per pesce spada rappresenta una vera e propria frode alimentare, con ripercussioni negative anche sull’ecosistema marino. Acquistare un pesce spada fresco e di qualità è quindi indispensabile per gustare al meglio questo prodotto pregiato, valorizzandone il gusto e i benefici per la salute.