Queste 7 pizzerie sono da provare: perché stanno diventando famose - Viaggiaresenzaconfini.it
Dove si trovano queste super 7 pizzerie che stanno cambiando il mondo della pizza: perché sono da provare subito.
La Sicilia si conferma protagonista indiscussa nel panorama della pizza italiana, con ben sette pizzerie inserite nella prestigiosa guida 50 Top Pizza Italia 2025.
Questo risultato sottolinea il ruolo centrale dell’isola come laboratorio di innovazione gastronomica, capace di unire tradizione e sperimentazione in un connubio unico che esalta l’identità territoriale.
Al vertice della rappresentanza siciliana spicca Saccharum di Altavilla Milicia (Palermo), che si posiziona al 32° posto nella classifica nazionale. Questo riconoscimento le consente l’accesso diretto alla 50 Top Pizza World 2025, l’attesissima graduatoria delle 100 migliori pizzerie a livello globale che sarà svelata l’8 settembre al Teatro Mercadante di Napoli. Saccharum si distingue per la qualità superiore degli impasti, la cura maniacale delle materie prime e una proposta gastronomica che, pur mantenendo un linguaggio contemporaneo, resta profondamente radicata nella tradizione siciliana. Accanto a Saccharum, altre sei pizzerie dell’isola brillano confermando la vivacità e la crescita qualitativa del comparto:
Con la presenza di sette locali nella Top 100 nazionale, la Sicilia si avvicina a regioni storicamente dominanti come la Campania, che detiene il primato con 100 pizzerie in classifica, e Roma, la città più rappresentata con nove pizzerie selezionate. La crescita dell’isola è però di qualità, fondata su un’attenta valorizzazione delle materie prime autoctone – dalle farine di grani antichi agli oli extravergine, dai pomodori siciliani ai presìdi Slow Food – che conferiscono unicità e profondità alla proposta gastronomica.
I curatori della guida, Barbara Guerra, Luciano Pignataro e Albert Sapere, evidenziano come “il mondo della pizza sia in continua trasformazione, con una qualità in crescita ovunque grazie a una nuova generazione di pizzaioli che porta innovazione e visione, anche in territori prima meno esplorati”. La Sicilia emerge quindi come una realtà sempre più visibile e riconosciuta nel panorama nazionale e internazionale. La 50 Top Pizza Italia 2025 va oltre la semplice graduatoria, rappresentando il ritratto di una comunità vibrante e dinamica.
I locali selezionati sono stati visitati in anonimato da ispettori specializzati che hanno valutato non solo la qualità della pizza, ma anche l’accoglienza, il servizio, la carta dei vini, l’attenzione all’ambiente e la proposta gastronomica nel suo complesso. Ne risulta una mappa ricca e diversificata delle eccellenze italiane, in cui la Sicilia gioca un ruolo da protagonista. I prossimi appuntamenti vedranno la presentazione della 50 Top Pizza World 2025 a Napoli l’8 settembre e, successivamente, a Londra il 27 novembre per la classifica delle migliori catene artigianali internazionali, confermando l’importanza crescente di questa arte culinaria a livello globale, con la Sicilia in prima linea.