La splendida Laguna Blu - (viaggiaresenzaconfini.it)
Tra natura incontaminata, acque cristalline della Blue Lagoon e spiagge segrete per un viaggio autentico nel cuore del Mediterraneo
Nel cuore del Mediterraneo, a pochi passi dall’isola di Malta, si trova un gioiello naturale che incanta viaggiatori e amanti del mare. Con la sua superficie di appena 3,5 chilometri quadrati, questa piccola isola rappresenta un rifugio di pace e bellezza incontaminata, ideale per chi desidera immergersi in un ambiente naturale autentico, lontano dal turismo di massa.
Qui si possono ascoltare solo i suoni della natura: il vento che accarezza le rocce, il cinguettio degli uccelli e il dolce sciabordio delle onde.
L’isola di Comino, conosciuta anche con il nome maltese di Kemmuna, è un’oasi di tranquillità dove il tempo sembra essersi fermato. Priva di automobili e di infrastrutture urbane invasive, Comino è un santuario naturale che ospita una riserva faunistica per uccelli e una flora che prospera in un habitat quasi intatto.
La vera attrazione dell’isola è senza dubbio la Blue Lagoon, una baia di straordinaria bellezza che sembra uscita da un sogno. Le sue acque turchesi, limpide e dai riflessi cangianti, sono rese ancora più spettacolari dal fondo sabbioso bianco, che amplifica la luce solare creando un effetto luminoso e cristallino.
Tuttavia, negli ultimi anni la Blue Lagoon ha sofferto l’impatto del turismo di massa, con conseguenze sulla gestione degli accessi e sulla conservazione dell’ambiente. Nonostante questo, rimane una tappa imperdibile per chi visita Malta, anche se molti consigliano di esplorare le calette meno frequentate come Santa Marija Bay e San Niklaw Bay, dove è possibile godere di momenti di relax più intimi e un contatto diretto con la natura.
Raggiungere Comino è semplice e comodo: dal porto di Ċirkewwa, situato a nord di Malta, partono regolarmente traghetti che in circa 20 minuti conducono sull’isola. Il costo del biglietto è accessibile e l’esperienza di navigare verso questo piccolo paradiso è già di per sé un piacere. Inoltre, molti tour organizzati partono da località turistiche come Sliema e Bugibba, offrendo anche escursioni in barca con soste per il bagno e visite guidate.
Comino, pur essendo poco popolata – conta solo due abitanti stabili – è dotata di un albergo e di alcune strutture minime, ma mantiene intatta la sua natura selvaggia e riservata. La presenza della storica Torre di Santa Maria, costruita nel 1618 dai Cavalieri Ospitalieri come punto di avvistamento, aggiunge un tocco di storia a un paesaggio già ricco di fascino.
Se si sceglie Malta come destinazione estiva, è possibile abbinare la visita a Comino con la scoperta delle spiagge più rinomate dell’isola principale e delle sue vicine. La zona di Mellieħa, a nord-ovest di Malta, rappresenta il punto ideale per chi desidera combinare comodità e bellezza naturalistica. Da qui si possono raggiungere facilmente Comino e Gozo, e godere di spiagge attrezzate e adatte a famiglie.
Comino e le spiagge di Malta non sono solo un invito a godere delle acque cristalline e del sole mediterraneo, ma anche un’occasione per immergersi in un contesto ricco di storia, biodiversità e tradizioni locali. Da un’escursione subacquea tra grotte e tunnel marini, come le suggestive Grotte di Santa Maria a Comino, a un momento di relax sulle rive di una spiaggia dorata, ogni visita regala emozioni diverse.
Chi desidera prendersi cura della pelle dopo una giornata di sole e mare può affidarsi anche a prodotti locali ispirati alla natura di questi luoghi, come il Lava Soap Bar di Blue Lagoon Skincare, un sapone esfoliante delicato e dermatologicamente testato, arricchito con lava bioattiva, capace di rigenerare la pelle e donare una sensazione di freschezza.